ALOPECIA
ALOPECIA SOPRACCIGLIA
La alopecia sopracciglia può essere devastante per l’aspetto complessivo di un individuo, poiché le sopracciglia svolgono un ruolo cruciale nell’equilibrio e nell’espressione del viso. La dermopigmentazione iperrealistica offre una soluzione personalizzata per affrontare questo problema in modo non invasivo.
Ecco come funziona:
1. Valutazione Individuale: Ogni persona ha un volto unico e un modello di crescita dei peli delle sopracciglia specifico. Un esperto di dermopigmentazione iperrealistica inizierà con un’attenta valutazione del volto dell’individuo, tenendo conto della forma del viso, del colore della carnagione.
2. Creazione di un Disegno Personalizzato: Utilizzando la conoscenza dell’anatomia delle sopracciglia e l’esperienza nell’arte della pigmentazione, l’esperto creerà un disegno personalizzato. Questo disegno tiene conto delle aree colpite dalla alopecia e mira a riempirle in modo naturale, creando l’illusione di peli veri.
3. Applicazione dei Pigmenti: Con l’uso di strumenti e tecniche specializzate, gli esperti procedono all’applicazione dei pigmenti sulla pelle. Attraverso una serie di tocchi precisi, vengono creati peli finti .
4. Sfumature e Profondità: La dermopigmentazione iperrealistica impiega una varietà di sfumature di colore e profondità per imitare il vero aspetto dei peli delle sopracciglia. Questo approccio stratificato assicura che l’effetto finale sia naturale e realistico, evitando l’aspetto piatto o artificiale.
5. Risultati Durevoli: I pigmenti utilizzati sono selezionati per la loro durata nel tempo. Tuttavia, poiché la pelle del viso è soggetta a una continua rigenerazione cellulare, i risultati avranno una durata variabile. Si consiglia un ritocco periodico per mantenere l’aspetto desiderato.
Conclusioni
La dermopigmentazione iperrealistica rappresenta una soluzione innovativa e artistica per affrontare la alopecia maschile e femminile delle sopracciglia. Attraverso un approccio personalizzato, questa tecnica offre risultati sorprendentemente realistici che possono migliorare l’aspetto e la fiducia in se stessi di coloro che affrontano questo problema. Consultare un professionista esperto in dermopigmentazione iperrealistica può aprire la strada a una soluzione esteticamente soddisfacente e duratura.
Prima e Dopo il trattamento


Consulenza gratuita
DOMANDE FREQUENTI SULL' ALOPECIA
La tricopigmentazione è dolorosa?
In genere la Tricopigmentazione non è un trattamento doloroso ma, al contrario, viene spesso definito rilassante da molti dei nostri clienti. Ma la percezione del dolore è un fattore molto soggettivo e laddove necessario, nel corso del trattamento, si utilizzeranno apposite sostanze desensibilizzanti che renderanno il lavoro totalmente indolore.
I pigmenti sono nocivi?
I pigmenti impiegati in un trattamenti di trucco permanente non sono assolutamente nocivi per l’ organismo poichè tutti ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità,nel pieno rispetto della normativa vigente. Nessuno dei nostri migliaia di clienti ogni anni ha avuto alcun tipo di problemi causati dai pigmenti usati
Controindicazioni?
Non ci sono controindicazioni legate alla pratica di tricopigmentazione dal momento che i pigmenti sono biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità ed i materiali impiegati sono esclusivamente monouso. E’ sconsigliato eseguire una tricopigmentazione su persone con patologie neurologiche, cardiache ed emocoagulative, donne in gravidanza o in allattamento e minorenni non accompagnati da entrambi i genitori.

Francesca Autero
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud

Lucia Amato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Serena Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Luca Battiato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud

Pamela Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Lara Sorrentino
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Paolo Esposito
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.