TRICOPIGMENTAZIONE
EFFETTO DENSITA':
La tricopigmentazione effetto densità è una tecnica che permette di coprire le aree diradate del cuoio capelluto anche in caso si volessero mantenere i capelli lunghi. Il principio e la metodica sono molto simili all’effetto rasato.
Come nell’effetto rasato vengono eseguiti dei puntini in modo tale da simulare tantissimi capelli che stanno per spuntare. L’effetto è quello di scurire in maniera naturale la zona soggetta a diradamento o nel post trapianto per andare ad infoltire l’omogeneità del cuoio capelluto
La tricopigmentazione effetto densità è un trattamento bidimensionale, piatto sulla pelle. Questo significa che non può aggiungere volume, ma solamente copertura. Questa caratteristica non gli permette dunque di andare effettivamente a infoltire la chioma, ma garantisce comunque una notevole diminuzione delle trasparenze causate dal diradamento.
Come per ogni tipo di trattamento di tricopigmentazione, anche in questo caso è importantissimo rivolgersi a personale qualificato che sia realmente in grado di gestire in modo appropriato ogni singolo caso. Per l’effetto densità, ad esempio, è importante trovare il giusto colore da utilizzare affinché si abbini al colore naturale dei capelli. Solo chi ha eseguito studi dedicati è in grado di garantire sempre risultati eccellenti.
Noi di VANITAS usiamo solo nostri prodotti, clinicamente testati ed antiallergici, creati per lo svolgimento di lavori di tricopigmentazione.
Il processo si suddivide in varie fasi e varie sedute in base alle zone da trattare:
FASE DI CONSULENZA – nella quale andremo ad analizzare le zone da trattare e dove andremo a fare una simulazione del trattamento.
PRIMA SEDUTA – comprende il processo di preparazione della zona ed il disegno delle linee guida per delineare al meglio le superfici nelle quali operare
Nella quale effettueremo il tatuaggio della parte interessata con l’uso di micro aghi disegnati e creati da noi per raggiungere un effetto ultra realistico
SECONDA SEDUTA – Dopo la prima seduta vi è , dopo 30 giorni , una seconda seduta nella quale si andrà a tatuare negli spazi tra ogni micro-punto per raggiungere un effetto più pieno e garantire un risultato più duraturo
TERZA SEDUTA (opzionale ) a distanza di 30 giorni dalla seconda . in questa seduta andiamo a tatuare con una sfumatura di colore leggermente diversa per definire a pieno l’omogeneità finale del trattamento di tricopigmentazione
N.B. Il numero delle sedute può variare in base alla zone da trattare, in generale per una tricopigmentazione effetto rasato ci vogliono dalle 3 alle 4 sedute.
Prima e Dopo il trattamento


Consulenza gratuita
DOMANDE FREQUENTI SULLA TRICOPIGMENTAZIONE
La tricopigmentazione è dolorosa?
In genere la Tricopigmentazione non è un trattamento doloroso ma, al contrario, viene spesso definito rilassante da molti dei nostri clienti. Ma la percezione del dolore è un fattore molto soggettivo e laddove necessario, nel corso del trattamento, si utilizzeranno apposite sostanze desensibilizzanti che renderanno il lavoro totalmente indolore.
I pigmenti sono nocivi?
I pigmenti impiegati in un trattamenti di trucco permanente non sono assolutamente nocivi per l’ organismo poichè tutti ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità,nel pieno rispetto della normativa vigente. Nessuno dei nostri migliaia di clienti ogni anni ha avuto alcun tipo di problemi causati dai pigmenti usati
Controindicazioni?
Non ci sono controindicazioni legate alla pratica di tricopigmentazione dal momento che i pigmenti sono biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità ed i materiali impiegati sono esclusivamente monouso. E’ sconsigliato eseguire una tricopigmentazione su persone con patologie neurologiche, cardiache ed emocoagulative, donne in gravidanza o in allattamento e minorenni non accompagnati da entrambi i genitori.
DOMANDE FREQUENTI SULLA TRICOPIGMENTAZIONE
La tricopigmentazione è dolorosa?
In genere la Tricopigmentazione non è un trattamento doloroso ma, al contrario, viene spesso definito rilassante da molti dei nostri clienti. Ma la percezione del dolore è un fattore molto soggettivo e laddove necessario, nel corso del trattamento, si utilizzeranno apposite sostanze desensibilizzanti che renderanno il lavoro totalmente indolore.
I pigmenti sono nocivi?
I pigmenti impiegati in un trattamenti di trucco permanente non sono assolutamente nocivi per l’ organismo poichè tutti ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità,nel pieno rispetto della normativa vigente. Nessuno dei nostri migliaia di clienti ogni anni ha avuto alcun tipo di problemi causati dai pigmenti usati
Controindicazioni?
Non ci sono controindicazioni legate alla pratica di tricopigmentazione dal momento che i pigmenti sono biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità ed i materiali impiegati sono esclusivamente monouso. E’ sconsigliato eseguire una tricopigmentazione su persone con patologie neurologiche, cardiache ed emocoagulative, donne in gravidanza o in allattamento e minorenni non accompagnati da entrambi i genitori.

Francesca Autero
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud

Lucia Amato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Serena Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Luca Battiato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud

Pamela Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Lara Sorrentino
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Paolo Esposito
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.