IL TRUCCO SEMIPERMANENTE ALLE SOPRACCIGLIA
Consiste nell’introduzione di pigmenti bioassorbibili nel derma, al fine di migliorare l’estetica del viso . Lo scopo è quello di restituire armonia al viso rendendolo più attraente ed intenso. Il trucco semipermanente alle sopracciglia non si rivolge solo a chi ha problemi di diradamento a livello sopraccigliare , asimmetrie o alopecie, ma anche a tutte le donne e gli uomini che vogliono migliorare l’estetica del proprio viso. Ogni cliente ha un ideale di sopracciglia; c’è chi preferisce una forma più definita, chi una più naturale e realistica e chi invece opta per un effetto più sfumato.
Tecniche utilizzate:
Consulenza gratuita
Prima e Dopo il trattamento


DOMANDE FREQUENTI SUL TRUCCO SEMIPERMANENTE
E’ doloroso?
In genere un trucco permanente non è un trattamento doloroso. La percezione del dolore, però, è un fattore molto soggettivo e, qualora fosse necessario, nel corso del trattamento, si possono apposite sostanze desensibilizzanti che renderanno il lavoro totalmente indolore.
Provoca danni alle sorpacciglia?
Un trucco permanente corretto viene eseguito spingendo dei pigmenti bioriassorbibili con un ago monouso nel derma. In quest’ azione la papilla germinativa del pelo, trovandosi in un tessuto più profondo, non viene assolutamente danneggiata. Addirittura la stimolazione meccanica eseguita dal trucco permanente richiama un maggior afflusso sanguigno, portando maggior nutrimento ed ossigeno ai peli esistenti. Avere sopracciglia semipermanenti non danneggia le sopracciglia
I colori utilizzati sono nocivi?
I pigmenti impiegati in un trattamento di trucco permanente non sono affatto nocivi per l’ organismo poichè tutti ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità, nel pieno rispetto della normativa vigente.
Ritocco annuale per un trucco semipermanente perfetto?
I pigmenti impiegati nel trucco permanente, definiti bioassorbibili verranno pian piano eliminati in seguito ad un processo naturale di fagocitosi, riportando la zona trattata alla situazione iniziale: è per questo che si ricorre ad una revisione annuale. Le tempistiche legate alla revisione possono variare dai 6 mesi fino ai 3 anni a seconda dei casi, all’età del cliente, all’esposizione solare, alla tecnica applicativa scelta, allo stile di vita.
TESTIMONIANZE

Pamela Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Lara Sorrentino
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Paolo Esposito
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing eiusmod tempor incididunt labore et dolore.

Francesca Autero
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud

Lucia Amato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Serena Rossi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud
Luca Battiato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud